Fagioli, fagiolini, tegoline - Phaseolus vulgaris | |
Temperatura | Pianta annuale. Non resistente al freddo |
Esposizione | Soleggiata |
Terreno | Vangato profondo, concimato e molto ben drenato |
Piantagione | Fine inverno/primavera. Profondità del seme 1/2cm, distanza 10/15cm per le varietà nane, 40/50cm per le varietà a maggior sviluppo o rampicanti |
Annaffiatura | Regolare e frequente senza eccessi idrici |
Concimazione | Al momento della vangatura con stallatico maturo o pellettato. Non ha bisogno di azoto |
Potatura | Non si pota |
Portamento | Alcune varietà arrivano a 40/50cm di altezza, altre si sviluppano arrampicandosi su tutori o rete. |
Malattie | Malattie fungine, afidi, cocciniglia |
Raccolta | I fagioli si raccolgono quando il baccello contenete i semi a fine primavera/estate, ovvero i fagioli, ha cambiato colore e inizia a seccare. I fagiolini e tegoline invece sono varietà che si raccolgono ancora crudi e si consuma per intero sia i semi sia il baccello |
Note particolari | Fa parte della famiglia delle fabacee, è una pianta azoto fissatrice ed è ideale per arricchire il terreno. Ne esistono numerose varietà, sia a sviluppo più o meno consistente sia a frutti di vario colore, dal rosso rosato al giallo o bianco |