La Buvardia, chiamata anche Bouvardia, fa parte della famiglia delle Rubiaceae ed è originaria delle zone tropicali,
Sudamerica e Messico.
Si tratta di una pianta arbustiva sempreverde che può arrivare a 50/60cm di altezza e si presta bene come fiore reciso.
In estate fino in autunno produce fiori molto appariscenti e profumati, disponibili in vari colori.
Ne esistono numerose varietà, anche se le più coltivate sono:
-Bouvardia domestica, l' ibrido più coltivato, può arrivare a 50/60cm di altezza;
-Bouvardia longiflora, fiorisce in autunno, i più coltivati a fiore rosa o rosso scarlatto;
-Bouvardia humboldtii, la varietà più diretta della longiflora, fiori bianchi e profumati;
-Bouvardia jasminiflora, fioritura invernale bianchi profumati.
Come per quasi tutte le piante tropicali necessitano di temperature sopra i 15 gradi.
La Bouvardia si rinvasa ogni 2 o 3 anni quando le radici escono dai contenitori, in terreno soffice,
ricco e ben drenato, perfetto il terriccio universale con perlite. Vanno posizionate in zone luminose ma lontano
dal sole per evitare scottature fogliari. Necessitano di annaffiature regolari, in particolar modo nei periodi
più caldi e da una a due volte al mese l'aggiunta di fertilizzante per il nutrimento della pianta.
La potatura si effettua per eliminare le parti secche, ma in inverno o a fine fioritura si può tagliare anche a circa
10cm da terra per mantenere la pianta più compatta e ordinata.
La Buvardia, o Bouvardia, ha ramificazioni legnose con foglie verde intenso, lisce e lanceolate.
Le fioritura avvengono a partire dalle'estate fino all'autunno inoltrato. Sono fiori a forma di lungo tubo dove
all'apice si apre in 4 petali. In alcune varietà come la Bouvardia jasminiflora la fioritura è invernale
con fiori bianchi. Tutte le varietà di Bouvardia hanno fiori profumati.
Buvardia - Bouvardia | |
Temperatura | Mantenere sopra i 15 gradi |
Esposizione | Luminosa ma lontano dai raggi solari diretti |
Terreno | Soffice, ricco e ben drenato. Ideale il terriccio universale con perlite |
Annaffiatura | Regolare ma senza eccessi idrici |
Concimazione | Da una a due volte al mese con concime per piante da fiore |
Potatura | Eliminare fiori e foglie appassite. A fine inverno potare drasticamente a 8/10cm dal suolo |
Parassiti | Afidi |
Portamento | Arbusto sempreverde di altezza fino a 50/60cm |
Fioritura | Da Giugno a Ottobre, spesso riuniti a ombrella, colore in base alla varietà a forma di trombetta lunga anche 5/6cm |
Rinvaso | Fine inverno ogni 2/3 anni |
Note particolari | Usata soprattutto per fiori recisi. Si moltiplica per seme, talea o per divisione |