Quante volte lavoriamo al pc in ufficio e vorremmo dare un tocco di vita, o perchè no, persino
ricevere beneficio dal posizionamento di una piantina al suo interno?
Quante volte ci capita di voler fare un regalo a qualcuno che lavoro chiuso fra le mura e
davanti al pc?
Il miglior regalo da fare e da farsi è proprio una bella pianta, possibilmente che non si
impegnativa, semplice, con poche manutenzioni e piacevole anche alla vista.
Fra le varie piante in commercio, sono state selezionate le 10 migliori piante da ufficio
tenendo presente alcune considerazioni di base:
MANUTENZIONE
La pianta ci deve rallegrare e servire, non darci un lavoro in più. Saltuariamente si dovrà
bagnare, il che molto spesso ci permette anche di staccare la mente dal lavoro anche se solo
per pochi istanti
LUCE
Fra le varie scelte, indubbiamente deve essere una pianta che non esige posizioni soleggiate
ne posizioni particolarmente ombrose
PERICOLO
Spesso, per la loro natura di essere resistenti alla siccità, poniamo piante grasse magari
ricoperte da spine più o meno piccole, senza considerare che possono essere causa di
piccoli spiacevoli inconvenienti se sbadatamente o sovrappensiero ci andiamo troppo da vicino.
Ecco perchè in questo breve elenco di piante per ufficio sono state tolte tutte le piante grasse che
presentano spine nel loro portamento.
N.B.: si ricorda che tutte le piante sono esseri viventi e per quante poche manutenzioni
possano richiedere, vanno comunque fatte. Ne giova sia la pianta sia l'umore di chi le coltiva
Qui di seguito, troverete le 10 piante da ufficio più adatte con le relative schede informative
per prendersene cura
Anturio - Anthurium | |
![]() Foto by: Pixabay |
Questa è forse fra le più belle e classiche piante da tenere in ufficio o regalare
a chi ci lavora. Con le sue foglie lucide e i suoi fiori che ricordano leggermente
le Calle, danno indubbiamente un tocco di vita e di colore ad un luogo che spesso
è freddo e statico. Fra i vari accorgimenti, ricordiamo di rinvasare ogni 3/4 anni con terreno leggermente acido, eliminare solo le foglie o fiori appassiti che sono anche antiestetici e di annaffiare a terreno asciutto, quindi due volte a settimana possono bastare per piante di media taglia. Può essere impiegata anche come fiori da recidere per la lunga durata |
Clorofito, Falangio, Pianta Ragno - Chlorophytum | |
![]() Foto by: Elicriso |
Semplice, elegante, spesso con colorazione fogliare variegata. Con il suo ciuffo di
foglie può veramente cambiare aspetto a qualsiasi luogo di lavoro. In più, si
adatta anche ai luoghi più asettici e moderni. Ideale da posizionare sopra ad un mobile o libreria. Fra gli accorgimenti, ricordiamo di rinvasare quando le radici hanno occupato tutto il vaso, eliminare le foglie secche antiestetiche e bagnare 2 o al massimo 3 volte a settimana a terreno asciutto |
Dracena, Tronchetto della Felicità - Dracaena | |
![]() Foto by: Elicriso |
Immancabile, anche per il nome conosciuto di Tronchetto della felicità, è una pianta diffusissima nelle case e negli
uffici, a patto ovviamente di avere un pò di spazio da dedicargli.
Anche questa pianta, come il Ficus, ha proprietà purificanti dell'aria, rendendola più respirabile e vivibile.
Ideale anche come regalo, sia da mantenere in caso che in ufficio. Si annaffia non più di 2 o 3 volte a settimana, magari vaporizzando le foglie se l'ambiente è molto secco. Si eliminano solo le foglie secche |
Ficus | |
![]() Foto by: Pixabay |
Per chi riesce ad avere un pò di spazio in più, la varietà Ficus Benjamin è la pianta
perfetta. Verde lucida, con portamento da piccolo alberello, è ormai assodato che
contribuisce efficacemente alla pulizia dell'aria. Soprattutto in tutti quei luoghi
dove si passano parecchie ore, campi elettromagnetici o addirittura stampati, il Ficus
Benjamin riesce ad ossigenare l'aria rendendola leggermente più pulita e respirabile. Saltuariamente va vaporizzata, in primavera è anche consigliato di portarla all'esterno in un posto riparato dal sole e venti, ma per tutto l'inverno è decisamente un toccasana per la vita lavorativa e non solo. Bagnare non più di 2/3 volte a settimana |
Potos - Photos, Epipremnum | |
![]() Foto by: pinterest |
In commercio è diffusissima, sia in ufficio che in casa. L'utilizzo principale è
ricadente da un vaso appeso, ma spesso viene posta sopra ad una libreria o soprammobile
lasciando che le foglie pendenti diano quel tocco di vitalità alla stanza tanto da
renderla piacevole e graziosa. Si ricorda solo di bagnare quando il terreno è ben asciutto, quindi 2 o al massimo 3 volte a settimana e si eliminano di tanto in tanto le foglie appassite |
Spatifillo - Spathiphyllum | |
![]() Foto by: pinterest |
Insieme all'Anturio, lo Spatifillo è indubbiamente fra le piante più vendute e
apprezzate. Oltre al verde fogliare, danno anche un tocco di vitalità con i suoi
fiori che si possono persino mantenere per tutto l'arco dell'anno. Si bagna 2/3 volte a settimana e di rinvasare ogni 3/4 anni con terreno leggermente acido. Si eliminano solo le parti secche e la pianta è sempre perfetta |
Sanseveria | |
![]() Foto by: Pixabay |
Bella, semplice, moderna. Pianta quasi esclusivamente fogliare spesso variegato. Può fiorire in estate
ma è piuttosto difficile. Questa è una delle piante più indicate anche per la camera da letto. Ha
una forte capacità di trasformare l'anidride carbonica in ossigeno, quindi è estremamente utile
in qualsiasi parte venga posta. Si tratta di una succulenta, quindi necessita di poche annaffiature, in genere non più di due a settimana. L'unica accortezza è di pulire le foglie con un panno umido ogni 10/15 giorni per permettergli di fare il suo lavoro di pulizia al meglio |
Diamo anche spazio a 3 piante per appassionati, piante veramente splendide da regalare
solo a chi veramente ha il famigerato pollice verde.
Nulla vieta un acquisto di queste meraviglie, ma è chiaro che con scarse attenzioni si avranno
scarsi risultati, fino al completo deperimento in breve tempo.
Di seguito le piante per veri appassionati
Medinilla Magnifica | |
![]() Foto by: Pixabay |
Con le sue infiorescenze spettacolari, potremmo definire la Medinilla Magnifica come la pianta in
assoluto più appariscente e, come dice il nome stesso, Magnifica!! Ha uno splendido fogliame lucente verde scuro che rende la pianta sempre e comunque piacevole anche in assenza di fiori. Per tutta la bella stagione, inizia a fiorire con lunghi steli ricoperti da piccole foglioline con l'infiorescenza e termina con un grappolo molto vistoso di fiori ricadenti. Per mantenerla bene, va rinvasata ogni 2/3 anni con terreno leggermente acido e ben drenato, annaffiata 2/3 volte a settimana e saltuariamente vaporizzare il fogliame per aumentare l'umidità circostante. Durante la fioritura, ideale concimare almeno una o anche due volte al mese da mescolare con l'acqua, preferibilmente piovana oppure demineralizzata. Essendo una pianta quasi acidofila, l'acqua calcarea di rubinetto può farla soffrire ingiallendo sempre più il fogliame. Non sono molte le attenzioni, ma quelle poche vanno rispettate!! |
Orchidea | |
![]() Foto by: Pixabay |
L'Orchidea è la regina indiscussa per chi vuole fare un regalo fiorito e spettacolare. Se ne trovano
in centinaia di sfumature e colori, in fioritura più o meno forzata praticamente tutto l'anno. Anche qui, le attenzioni non sono molte, ma per farla vivere bene necessita di piccoli accorgimenti. Una delle particolarità di questa pianta è che potrebbe vivere anche senza terreno. Infatti, le sue radici hanno bisogno di ricevere luce per vivere. Ecco perchè sono coltivate in vasetti trasparenti, con poca terra, un pò di corteccia, sfagno o addirittura polistirolo. Richiedono principalmente umidità, quindi vanno vaporizzate spesso ed è da preferire l'acqua piovana a quella di rubinetto. Ha splendide fioriture, spesso con varie sfumature e fiori anche grandi, che fortunatamente hanno la possibilità di vivere a lungo anche da recisi |
Pachira, Bombaco | |
![]() Foto by: Pixabay |
Anche se non è poi cosi difficile come le due precedenti, la Pachira è una bella pianta da tenere
in ufficio ma anche in casa. Venduta quasi sempre con i rami intrecciati, si adatta molto bene
in qualsiasi ambiente, anche i più freddi e moderni. Ha bisogno di un pò di spazio per sviluppare
il ciuffo fogliare ma un posto per un pò di verde soprattutto dove scarseggia lo si trova sempre. Potrebbe persino produrre frutti commestibili, peccato che sia piuttosto difficile fuori dal suo habitat naturale. Annaffiare 2/3 volte alla settimana, magari vaporizzando di tanto in tanto la chioma, preferibilmente con acqua piovana o demineralizzata, in quanto il terreno di base richiesto ha una piccola parte acida. Anche per questa pianta si eliminano solo le parti secche e nient'altro |
Se lo scopo dell'acquisto è un regalo, bello ma non impegnativo e magari anche poco costoso,
la miglior soluzione in questi casi sono le piante che dopo la fioritura seccano completamente.
La Guzmania, la Tillandsia Cyanea e la Vriesea sono le 3 piante
che si addicono meglio a questa soluzione. Necessitano di luoghi luminosi ma non al sole,
annaffiature 2/3 volte a settimana e non si pota se non per togliere qualche foglia appassita.
Se consideriamo che la fioritura dura qualche mese e poi disseca completamente,
non necessita nemmeno di potature.
Le tabelle informative sono nella pagina dedicata alle
piante da interno.
Un regalo economico, semplice e indubbiamente efficace!!